Modalità d’impiego
NOTA BENE: il rendimento segnalato in ricetta è semplicemente indicativo. Può variare in base allo spessore e alle dimensioni delle parti da assemblare.
Base:
Scaldare il miele e l’acqua ad una temperatura di 45°C, aggiungere Lebkuchen, amalgamare e successivamente aggiungere la farina mescolando lentamente. Importante: in fase di lavorazione la temperatura dell’acqua e miele non deve superare i 45° C.
Lasciare riposare l’impasto coperto con cellophane per 24 ore in frigorifero in modo che i biscotti possano avere un volume ottimale.
Stendere all’altezza di 6-8 mm, stampare nelle forme desiderate e depositare su teglia con carta da forno.
Cottura: 220° C per 5-8 min. ca. doppia teglia e valvola chiusa.
Preparare la glassa da decorazione: miscelare albumi e zucchero a velo montando leggermente, aggiungere l’acido citrico (quanto basta), colorare a piacere.
Quando le basi saranno ben fredde, decorarle a piacere con la glassa da decorazione.
Lasciar asciugare e quindi assemblare la casetta con altra glassa da decorazione.
A piacere, applicare altre decorazioni (gelatine, confetti, marshmallows, ecc..)