BONFRITTO&FORNO – Bignolata di San Valentino

Informazioni

Vantaggi ricetta

  • Leggere e non unte
  • Si mantengono asciutte e fraganti
  • Si presentano di colore dorato
  • Facili da cuocere, non appiccicano in cottura!
  • Nuovo ed interessante abbinamento miele – caramello

Ingredienti

bignolata

MINI BIGNÈ

1.000 gKOMPLET Bonfritto&Forno
1.000 gAcqua 30°C
15 gCITRONOVA

miscela miele e caramello

300 gMiele
300 gDELICREAM PIKFEIN CARAMEL

cestino a cuore

100 g Mandorle affettate
100 g FLORENTA
50 g KIDDY COVER ROSA

Modalità d’impiego

Bignolata:
1. Mini bignè:

Mescolare tutti gli ingredienti in planetaria con spatola per 3 – 4 minuti ca. a media velocità. Formare un panetto.
Riposo: 60 min. ca.
Formare a filoncino diametro 0,5 / 1 cm e tagliare a gnocchetti.
Friggere a 175°C per 5 min. ca.

2. Miscela miele e caramello:
Mescolare i fritti ancora tiepidi nella miscela di miele e caramello precedentemente miscelata.

Cestino a cuore: In stampo di acciaio semifreddi a forma di cuore unto su carta da forno, depositare una miscela del 50% FLORENTA e 50% mandorle affettate all’altezza di 4 mm.
Cottura: 200°C per 10 min ca.
In teglia 60 x 40 cm con carta da forno depositare una miscela del 50% FLORENTA e 50% mandorle affettate all’altezza di 4 mm. Cottura: 200°C per 8 min ca. Rotor 180°.
Quando ancora tiepido intagliarvi delle strisce altezza di 3 cm, sagomare sullo stampo a cuore precedentemente cotto. Quando freddo pennellare l’interno con KIDDY COVER ROSA.

Composizione:
Riempire il cestino con la Bignolata al caramello e miele. Decorare con cuori di cioccolato.